di Rosalba Lupo
Conferenza stampa nel foyer del Teatro Parioli Costanzo
dello spettacolo di IL VEDOVO con Massimo Ghini e Paola
Tiziana Cruciani, regia di Ennio Coltorti. Lo spettacolo - per
la prima volta in assoluto a teatro - è tratto dal celebre film di Dino Risi e
sarà in scena al Teatro Parioli Costanzo
dal 26 febbraio al 9 marzo 2025.
L’attore Massimo Ghini conosciuto per i molteplici film da Lui interpretati della commedia all’italiana, celebri i suoi film cinepanettoni, ha parlato di questo spettacolo “il Vedovo”, per la prima volta in scena al Parioli, racconta di aver portato vari testi di film e sono andati molto bene, certo il racconto teatrale è diverso ci vuole molto più coraggio è molto pericoloso, ma è un omaggio al grande attore Alberto Sordi. Massimo Ghini ha voluto riproporre questo famoso film del 1959 con Alberto Sordi e Franca Valeri, ve lo ricordate l’Italia che provava a rialzarsi dopo la guerra e andava incontro al benessere, ho cercato di portare in scena quegli anni, e confrontarla con la vita di oggi è stata una bell’impresa. Il regista Ennio Coltorti afferma che questo adattamento è stato divertente, un viaggio bellissimo, una bella sfida da vedere per la prima volta al Teatro Parioli.
Spettacolo
tratto dal celebre film di Dino Risi. Il commendatore Alberto Nardi è un
giovane industriale romano, megalomane ma con scarso senso degli affari. È
sposato con la ricca Elvira Almiraghi, donna d’affari milanese di successo,
abile e spregiudicata, alla quale il marito, perennemente assediato dai
creditori, si rivolge quando ha bisogno di firme per cambiali o nuovo denaro
per le sue fallimentari iniziative. La coppia abita a Milano. Elvira,
saggiamente, ha smesso ormai di sussidiare il marito e, con fare canzonatorio,
lo punzecchia chiamandolo “cretinetti”. La donna, tuttavia, dietro anonimato,
presta continuamente denaro al marito, a condizioni usurarie, tramite il
commendator Lambertoni, suo intermediario. Un capolavoro de cinema italiano che
vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e Franca Valeri, arriva ora
sul palcoscenico del Parioli .
Nessun commento:
Posta un commento