RENDEZ VOUS nasce cartaceo registrato il 27 luglio 2007 al Tribunale di Roma n. 350

martedì 14 gennaio 2025

Teatro Il Parioli Costanzo di Roma presenta “Lo stato delle cose”

 


di Rosalba Lupo

Conferenza stampa al foyer del Teatro Parioli per lo spettacolo che sarà in scena dal 15 al 26 gennaio 2025 - “Lo stato delle cose”, la seconda parte del fortunato spettacolo che debuttò nel 2023 al Teatro Il Parioli Costanzo di Roma. Il regista Massimiliano Bruno sceneggiatore di tanti film di successo, commediografo, attore e regista cinematografico ma anche di teatro, oggi direttore artstico del Teatro il Parioli, racconta i suoi primi esordi con la sua musa Paola Coltellesi, giovanissimo ha scritto e firmato tanti titoli di film che sono diventati famosi. Parlando di questo spettacolo” Lo Stato delle Cose” porterà in scena  30 nuove leve del teatro e del cinema italiano, tante storie, raccontate in 10 minuti Attrici e attori che affronteranno il palco più importante del panorama teatrale, insieme al loro insegnante del Laboratorio di arti sceniche. La regia di Massimiliano Bruno e Sara Baccarini.

Nella messa in scena del 2025 non ci saranno gli stessi artisti della versione precedente e anche i monologhi e i dialoghi saranno novità scritte appositamente da vari autori e, in alcuni casi, reinterpretazioni di opere già edite di scrittori importanti. Un nuovo spettacolo in tutto e per tutto, quindi, dove si potranno vivere tante storie e passare dalla risata alla commozione in un caleidoscopio di sentimenti ed emozioni contrastanti che caratterizzano i possibili stati d’animo umani. Nello spettacolo si alterneranno due differenti cast e si avrà così la possibilità di conoscere meglio lo stato artistico contemporaneo.In scena con Massimiliano Bruno: e con Andrea Corallo, Teo Guarini, Manuela Bisanti, Sebastiano Re, Claudio Crisafulli, Francesca Lattanzio, Leila Rusciani, Luca Bray, Ester Gugliotta, Dafne Montalbano, Claudia Genolini, Anna D’Alessio, Leonardo Zarra, Francesco Romano, Marco Landola, Gabriele Bax, Mariachiara Di Mitri, Roberta Pompili, Anna Malvaso, Alessandro Cecchini, Roberto Scorza, Beatrice Valentini, Asja Mascarini, Andrea Venditti, Beatrice Coppolino, Daniele Di Martino, Lorenza Molina, Alessia Ferrero, Ugo Caprarella. Oltre al regista   Massimiliano Bruno,assistenti alla regia Arianna Prencipe e Miriam Mazzeo,musiche originali di Roberto Procaccini,scenografia di Alessandro Chiti, costumi di Valentina Stefani.Produzione Il Parioli Costanzo

Produzione Esecutiva Enzo Gentile

Nessun commento:

Posta un commento