di Rosalba Lupo

La Piazza era gremita di ospiti, ma anche di curiosi per questo spettacolo insolito, specialmente quando è arrivato il corteo dei ragazzi del liceo Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma che ha poi intonato canti natalizi tradizionali, davanti alle colonne illuminate del Tempio di Adriano con la giovane Santa Lucia incoronata con candele hanno cantato delle canzoni natalizie svedesi e naturalmente la canzone di Santa Lucia, ma lo sapevate che questa tradizione affonda le sue radici in Sicilia, Lucia protettrice degli occhi era originaria di Siracusa e la canzone Santa Lucia, è la nostra famosa canzone napoletana, comunque una serata suggestiva per apprezzare le tradizioni culturali svedesi. Prima e dopo il concerto ci siamo scaldati con una degustazione di glögg (vin brulé) e pepparkakor (biscotti allo zenzero). L’aperitivo natalizio svedese è stato servito dal personale dell’Ambasciata. I festeggiamenti natalizi di Santa Lucia si svolgono in Svezia il 13 dicembre.
Nessun commento:
Posta un commento